CBD (cannabidiolo): cos’è, benefici, effetti e come usarlo
La pianta della cannabis contiene oltre cento sostanze attive chiamate cannabinoidi, tra cui i più noti sono THC e CBD. Il CBD, o cannabidiolo, è diventato popolare per i suoi potenziali benefici terapeutici senza effetti psicoattivi. Sempre più persone lo utilizzano per favorire il rilassamento, alleviare dolori e migliorare il benessere generale. In Italia, grazie alla cannabis light legale con THC sotto lo 0,2%, è possibile usufruire dei prodotti al CBD in modo sicuro e legale. In questo articolo vedremo cos’è il CBD, quali sono le sue proprietà, come si usa e dove acquistarlo.
Cos’è il CBD (Cannabidiolo)?
Il cannabidiolo (CBD) è uno dei principali composti attivi della Cannabis sativa (la pianta della canapa). Insieme al THC (tetraidrocannabinolo), è tra i cannabinoidi più abbondanti nella cannabis. A differenza del THC, il CBD non è una sostanza psicoattiva: non provoca euforia o “sballo”, né altera la percezione o la lucidità mentale. Questo rende il CBD particolarmente interessante per usi terapeutici, poiché consente di sfruttare i benefici della cannabis senza gli effetti collaterali legati al THC. La maggior parte dei prodotti a base di CBD deriva da varietà di canapa legale (cannabis light) selezionate per contenere livelli elevati di CBD e solo tracce di THC (meno dello 0,2%). In altre parole, il CBD è un principio attivo legale e privo di effetti stupefacenti, ma dotato di molte proprietà utili per la salute.
Storia del CBD
La cannabis è utilizzata dall’uomo da millenni: antichi testi di medicina tradizionale cinese già descrivevano i benefici di questa pianta per numerosi disturbi. In quelle epoche le varietà di cannabis contenevano naturalmente alti livelli di CBD oltre al THC. Col passare del tempo, però, l’attenzione si è concentrata quasi esclusivamente sul THC (responsabile degli effetti psicoattivi) e il CBD è rimasto in secondo piano. Durante il XX secolo, a causa del proibizionismo, la ricerca scientifica sulla cannabis e sui suoi componenti si è quasi fermata.
Solo negli ultimi decenni la scienza ha riscoperto il potenziale terapeutico del CBD, evidenziando come questo cannabinoide possa offrire benefici per la salute senza effetti psicotropi. Studi recenti hanno iniziato a considerare il CBD separatamente dal THC, dimostrando la assoluta differenza degli effetti dei due composti sull’uomo. Oggi il cannabidiolo è oggetto di numerosi studi clinici e viene impiegato in diversi paesi come componente chiave della cannabis terapeutica (ricca di CBD e con THC solo in tracce). In alcuni stati europei, come Germania e Regno Unito, sono nate cliniche specializzate che somministrano cannabis ad alto CBD per trattare varie patologie segnando un rinnovato interesse medico verso questa sostanza.
Benefici e proprietà del CBD
Il CBD è al centro di grande attenzione per i suoi possibili benefici sulla salute. Di seguito vediamo le principali proprietà ed effetti positivi attribuiti al cannabidiolo – evidenziati sia dall’esperienza tradizionale sia da studi scientifici recenti – tenendo presente che la ricerca è tuttora in corso.
Effetto rilassante e ansiolitico
Il CBD possiede spiccate proprietà rilassanti e calmanti. Agendo sul sistema endocannabinoide del nostro cervello, aiuta a ridurre ansia, stress e tensioni senza causare stordimento. In passato veniva utilizzato come sedativo naturale per placare attacchi d’ira e risollevare l’umore; oggi molte persone impiegano il CBD per combattere ansia, attacchi di panico e insonnia in modo naturale. Prodotti come le infiorescenze di cannabis light o l’olio di CBD vengono spesso assunti la sera proprio per favorire il rilassamento e migliorare la qualità del sonno. A differenza dei comuni ansiolitici farmaceutici, il cannabidiolo non provoca dipendenza e presenta un profilo di sicurezza elevato, permettendo di ritrovare la calma senza effetti collaterali significativi.
Proprietà antinfiammatorie e beneficio per la pelle
Un altro campo in cui il CBD ha dimostrato grande efficacia è quello antinfiammatorio. L’assunzione di cannabidiolo contribuisce a ridurre le infiammazioni nell’organismo e può dare sollievo in condizioni come artriti, dolori articolari e muscolari. Molti utilizzano olio di CBD o altri prodotti a base di canapa per attenuare i sintomi di patologie infiammatorie croniche, spesso con buoni risultati in termini di riduzione del dolore e miglioramento della mobilità. Ricerche preliminari hanno evidenziato benefici anche sugli animali: ad esempio, l’olio di CBD ha mostrato efficacia nel alleviare i reumatismi e i dolori articolari in cani e gatti, migliorandone la qualità di vita.
Inoltre, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, il CBD viene aggiunto come ingrediente in creme cosmetiche per contrastare problemi della pelle come acne, psoriasi e altre dermatiti. L’applicazione topica di creme al CBD può ridurre rossori e irritazioni cutanee, favorendo la salute della pelle senza gli effetti irritanti di alcuni farmaci convenzionali.
CBD come antidolorifico naturale
Per diversi tipi di dolore il CBD si sta rivelando un alleato naturale. Molte persone riferiscono beneficio assumendo cannabidiolo in caso di mal di testa ricorrenti, emicranie, dolori cervicali o mal di schiena. Grazie all’azione combinata sui recettori del dolore e sull’infiammazione, l’effetto analgesico del CBD può ridurre la percezione del dolore senza gli effetti collaterali tipici di molti antidolorifici da banco. Ad esempio, alcuni pazienti con sclerosi multipla utilizzano prodotti al CBD per attenuare gli spasmi muscolari dolorosi. e molte donne trovano sollievo da crampi mestruali e sbalzi d’umore premestruali grazie alle proprietà distensive di questo cannabinoide.
È importante sottolineare che il CBD non provoca dipendenza e non ha effetti psicotropi, il che lo rende un’opzione interessante per chi cerca sollievo dal dolore con un profilo di sicurezza migliore rispetto agli oppioidi o ad altri farmaci analgesici. Tuttavia, in presenza di dolori acuti o cronici severi, il cannabidiolo va utilizzato come integrazione e non in sostituzione alle terapie mediche prescritte.
Supporto per disturbi neurologici ed epilessia
Cresce l’interesse medico verso le applicazioni del CBD in ambito neurologico e psichiatrico. Ricerche preliminari suggeriscono che il cannabidiolo possieda effetti antipsicotici e ansiolitici, aprendo la strada al suo possibile impiego complementare nel trattamento di disturbi come depressione, schizofrenia, disturbo post-traumatico da stress (PTSD) e disturbo ossessivo-compulsivo. Va precisato che questi utilizzi sono ancora allo studio e il CBD non va inteso come sostituto dei farmaci specifici; tuttavia i risultati iniziali appaiono incoraggianti.
Un campo in cui il CBD ha già mostrato evidenze concrete è l’epilessia: negli Stati Uniti la FDA (Food and Drug Administration) ha approvato nel 2018 un farmaco a base di cannabidiolo (chiamato Epidiolex) per trattare forme gravi di epilessia infantile come la sindrome di Lennox-Gastaut e la sindrome di Dravet. Questo farmaco ha dimostrato capacità di ridurre significativamente la frequenza delle crisi in pazienti resistenti ai farmaci tradizionali. Anche in Europa il CBD è in via di sperimentazione clinica per ridurre le convulsioni in forme di epilessia refrattarie. Questi risultati rappresentano un importante riconoscimento scientifico del potenziale terapeutico del CBD in ambito neurologico, pur ricordando che il suo uso va sempre coordinato da un medico specialista.
Altri possibili benefici del CBD
Il cannabidiolo è una sostanza estremamente versatile e nuovi possibili impieghi emergono di continuo. Alcune ricerche indicano che il CBD potrebbe aiutare a ridurre il desiderio di sostanze (craving) in persone affette da dipendenze, ad esempio da oppioidi, offrendo supporto nei percorsi di recupero. Il CBD viene anche utilizzato per alleviare gli effetti collaterali della chemioterapia nei malati di cancro, in particolare per mitigare nausea, vomito e perdita di appetito dovuti ai trattamenti.
Inoltre, grazie all’interazione con i recettori che regolano il bilancio energetico, il CBD sembra influire sul metabolismo: sono in corso studi sul suo impiego in caso di disturbi alimentari come anoressia e bulimia, allo scopo di stimolare un appetito sano e regolare la sensazione di sazietà. Si ipotizza anche un ruolo del CBD nel rinforzare il sistema immunitario e nel proteggere le cellule dallo stress ossidativo, dati i suoi effetti antiossidanti osservati in laboratorio.
È bene ricordare che molti di questi benefici sono ancora in fase di studio e non vi sono ancora certezze assolute. Sebbene le prime evidenze scientifiche siano promettenti, il CBD va considerato un complemento per il benessere e non una cura miracolosa. In caso di patologie serie, è fondamentale seguire le indicazioni del medico e vedere il CBD come un supporto integrativo alle terapie tradizionali, non un loro sostituto.
Come assumere il CBD: prodotti e modalità d’uso
In commercio esistono diversi prodotti a base di CBD, adatti a varie modalità di assunzione. La cannabis legale offre al consumatore la possibilità di scegliere tra infiorescenze, oli concentrati, resine (hashish legale) e altri derivati, in base alle proprie esigenze e preferenze. Ecco i principali modi per utilizzare il CBD:
-
Infiorescenze di cannabis light (fiori di CBD) – Sono i fiori essiccati della pianta di canapa light, ricchi di CBD e con THC entro i limiti di legge. Si possono consumare come la tradizionale cannabis, ad esempio fumandoli in una joint oppure vaporizzandoli con un apposito dispositivo, per assorbire rapidamente il cannabidiolo. In Italia è legale acquistare infiorescenze di cannabis light certificate (THC < 0,2%): sul nostro sito JustMary trovi una vasta scelta di fiori di CBD di alta qualità, selezionati e 100% legali. Le infiorescenze permettono di beneficiare di tutti i composti della pianta (cannabinoidi e terpeni) offrendo un’esperienza aromatica piacevole oltre ai benefici rilassanti del CBD.
-
Olio di CBD – L’olio al CBD è uno degli estratti più popolari. Si tratta di un olio vettore (spesso olio di oliva o di cocco) arricchito con un estratto concentrato di cannabidiolo ricavato dai fiori di canapa. Viene venduto in boccette con contagocce, che permettono di dosare con precisione le gocce da assumere. L’olio si utilizza solitamente per via sublinguale: bastano poche gocce sotto la lingua e si tengono in bocca per circa 60 secondi, consentendo al CBD di assorbire rapidamente attraverso le mucose. Molti preferiscono l’olio per la sua praticità e perché è disponibile in varie concentrazioni (ad esempio 5%, 10%, 20% fino a 30% di CBD). Su JustMary sono disponibili oli di CBD in diverse gradazioni, adatti sia a chi è alle prime esperienze sia a chi necessita di dosaggi più elevati.
-
Hashish CBD (resina di cannabis) – Un’altra forma concentrata di cannabis light è l’hashish legale al CBD, ovvero la resina estratta dai fiori di canapa. Si presenta in panetti o palline di resina morbida, con percentuali di CBD molto elevate (anche dal 20% fino oltre il 50%). L’hashish CBD si consuma tipicamente mescolandolo al tabacco e fumandolo, oppure con vaporizzatori adatti, in piccole quantità. Produce un effetto rilassante intenso ma sempre senza “sballo”. Anche queste resine sono legali poiché provengono da infiorescenze certificate con THC sotto i limiti: puoi trovare diversi tipi di hashish CBD sul nostro store JustMary, ideali per chi desidera un prodotto più concentrato e dall’aroma speziato caratteristico.
-
Altri prodotti al CBD – Oltre a fiori, oli e hashish, il mercato offre numerosi altri derivati del CBD. Ad esempio esistono capsule gel, caramelle gommose e persino tè/tisane alla canapa per chi preferisce un’assunzione per via orale più graduale. Ci sono anche liquidi per sigaretta elettronica arricchiti con CBD, che permettono di vaporizzare il principio attivo tramite un e-cig (svapo) al posto del fumo tradizionale. Nel settore cosmetico sono disponibili creme, pomate e lozioni a base di cannabidiolo per applicazione cutanea, sfruttando le sue proprietà antinfiammatorie sulla pelle. Esistono persino prodotti al CBD per gli animali domestici: ad esempio oli CBD per cani e gatti, formulati a concentrazioni adatte, che alcuni proprietari usano per aiutare i propri animali con dolori articolari o ansia. Qualunque sia la forma scelta, è importante acquistare prodotti testati e certificati da rivenditori affidabili (come JustMary) per assicurarsi della qualità e della conformità alle norme di legge.
CBD in Italia: legalità e acquisto sicuro
In Italia il CBD estratto dalla canapa industriale è legale, a patto che i prodotti contengano una percentuale di THC inferiore ai limiti di legge (0,2%, con tolleranza fino allo 0,6%). La legge 242 del 2016 ha regolamentato la coltivazione e la commercializzazione della cannabis light, aprendo il mercato a fiori, oli e altri articoli ricchi di CBD ma privi di effetti stupefacenti. Dunque oggi è possibile acquistare legalmente infiorescenze, olio di CBD e altri prodotti derivati, purché provengano da filiere certificate che garantiscono il rispetto dei requisiti di THC e la qualità del prodotto.
Per un consumo sicuro, è fondamentale affidarsi a rivenditori seri e specializzati, che forniscano analisi di laboratorio e certificazioni sulla composizione dei prodotti. JustMary è il primo servizio italiano specializzato nella consegna a domicilio di cannabis legale e prodotti al CBD. Attraverso il nostro sito puoi ordinare infiorescenze di cannabis light selezionate, oli di CBD ad alta concentrazione, hashish legale e molto altro, con consegna rapida e discreta in tutta Italia. Affidandoti a venditori qualificati come JustMary, potrai godere di tutti i benefici del cannabidiolo in modo sicuro, legale e comodo, ricevendo i prodotti direttamente a casa tua in totale privacy.
In conclusione, il CBD (cannabidiolo) rappresenta una risorsa naturale promettente per il benessere, grazie ai suoi molteplici effetti positivi che vanno dal rilassamento alla riduzione del dolore e dell’infiammazione. Pur non essendo una panacea, l’utilizzo responsabile di prodotti al CBD può contribuire al miglioramento della qualità di vita di molte persone. Informarsi adeguatamente, scegliere prodotti certificati e rivolgersi a professionisti della salute per consigli specifici è il modo migliore per avvicinarsi al mondo del CBD in maniera consapevole. E se desideri provare di persona i benefici di questo cannabinoide, su JustMary troverai tutto il necessario per iniziare, dalle infiorescenze all’olio, con la comodità della consegna a domicilio e la garanzia di prodotti legali e di alta qualità.